DISCOGRAPHY

Lost battle against failure
(2012, Plus Timbre 2015, AR Recordings 2017)

copertina

Lost battle against failure affronta il tema (tutto interiore ed espresso con suoni che simulano e recitano il ruolo delle pulsioni d’animo vissute) della perdita, intesa sia in senso di battaglia contro cause di forza maggiore che, soprattutto, come stato dell’anima in seguito a “battaglie perse contro il fallimento” di un’intera generazione senza colpe né responsabilità, senza speranze se non quella di un’esistenza completamente differente da quella oggettiva. Pur essendo prossimo ad un concetto unicamente metafisico, la lotta contro il tragico senso di fallimento è quanto di più umano si nasconda nella complessità delle sensazioni (già di per sé) puramente umane.

1.   2222 [Old song]
2.   1976 [Border]
3.   1974 [August]
4.   1960 [Shoot]
5.   1987 [My favourite countdown]
6.   1999 [Jumineus] pt I
7.   1958 [Clockwork]
8.   2007 [Distant]
9.   1984 [Artic]
10. 1999 [Jumineus] pt II

Running time: approximate 43 minutes.
Available on BandcampAmazonGoogle PlaySpotifyDeezer and CD

Glass
(2014, Plus Timbre 2016, AR Recordings 2017)

Glass front

Glass aspira a una sorta di limbo dei sensi, una pace emotiva primordiale che non può più essere conservata una volta entrati in contatto con una realtà dei fatti moralmente traumatica, sconfortante e destabilizzante per l’individuo.
Violenze sia fisiche che intellettuali, stermini di masse e ideologie, disagi generazionali e crisi esistenziali sono tutti elementi racchiusi in un coacervo di suoni e pulsioni che mirano a vivere e tradurre il momento sotto forma di sfogo claustrofobico rivolto non tanto alla fragilità quanto alla frammentarietà dell’esistenza contemporanea, alla deflagrazione della personalità individuale in una miriade di identità possibili eppure mai realmente consolidate. Nella scelta tra l’uno e i mille “sé” permangono, in fin dei conti, oceani di oscura riflessione.

1. I
2. II
3. III

Running time: approximate 37 minutes.
Available in BandcampAmazonGoogle PlaySpotifyDeezer and CD

Wrinkles of a lifetime here
(AR Recordings 2016)

wrinkles

Wrinkles of a lifetime here è un extended play (ep) pubblicato prima dell’uscita di Diomede (2016) e contenente un brano estratto dall’album e tre inediti non inclusi in esso (di cui due rivisitazioni provenienti da brani di Brian Eno e Peter Broderick). 

wrinkles 1

1. Wrinkles of a lifetime here
2. By ths river variations (Brian Eno recreation)
3. Moment (Peter Broderick revisited)
4. Wooden house

Running time: approximate 12 minutes.
Available in BandcampAmazonGoogle PlaySpotifyDeezer and CD

Diomede
(Databloem 2016)

diomede

Diomede racconta una storia interiore fatta di consapevolezza dell’esistenza di una possibilità di dissoluzione, di uno scarto almeno emotivo ed esistenziale da un concetto di esistenza terrena prettamente materialistico e poco dedito a un necessario approfondimento su una condizione umana non per forza riconducibile unicamente a un “qui” e un “ora”.

L’album trae spunto dalle due omonime isole situate poco al di sotto del Circolo Polare Artico, Piccola e Grande Diomede, infatti, si trovano nel bel mezzo dello stretto di Bering ma, soprattutto, tra di esse passa la cosiddetta “linea di cambiamento di data”. Si tratta di una demarcazione immaginaria il cui versante occidentale conta una nuova data rispetto al suo opposto orientale. Pertanto, nonostante siano distanti soltanto pochissime miglia e perfettamente visibili l’una rispetto all’altra, tra Piccola e Grande Diomede passa un gap temporale di 21 ore. Perciò, malgrado la loro assoluta compresenza spaziale, tra le due isole corre una differenza temporale di un giorno. Se due persone, dunque, si trovano contemporaneamente e rispettivamente sulle due isole, saranno perfettamente compresenti in termini di spazio, ma l’una vivrà (anche se solo burocraticamente) il giorno successivo o precedente rispetto all’altra.

Da qui, nasce la metafora sprigionata dal disco: fisicamente si è costretti ad appartenere ad una contemporaneità; individualmente si può e ci si deve sentire liberi di scegliere il proprio tempo per non soccombere definitivamente a una condizione planetaria che rischia di divenire il solo ed unico metro di paragone e giudizio per intere vite terrene.

Qui tutte le info.

CD 1

1. A starting point is a point of no return
2. Admiring the white shore
3. Days are flowing
4. Everything is calling outside my window
5. I knew it in that fisherman’s shack
6. The seagull’s circular flight
7. A dot on my new blank page
8. Ships and ice between us
9. A walk on the bridge of the ship in the fog
10. Old tales around a table near the fireplace
11. At least it happened
12. The end of another useless day
13. I painted your name in yellow on the wood
14. Wrinkles of a lifetime here
15. The night swimmer
16. The rite of passage
17. 2,4 miles

CD 2

1. What it means to stand by myself in front of these walls
2. A scene from a movie never made
3. Finally I look upon the light
4. Any house does not survive for a long time
5. For an upcoming ending

Running time: approximate 120 minutes (2 cd).
Available on Bandcamp and 2CD

Diomede
(pictures and poetry book)

diomede libro

Narrazione per immagini e parole del percorso emotivo di dissoluzione interiore svolto nel doppio album Diomede.

Available on Amazon

Meantime / Elsewhere
(Midira Records 2022)

Meantime / Elsewhere is sort of a concept album which explains a nocturnal inner journey through sounds. The focus of the concept is a human being who is wandering aimlessly through the streets of a great metropolis at night, separating his being here and now from his real will about his desired earthly existence. Each step through the city – and beyond the horizon of its desolate suburbs – corresponds with a reflection on the state of things in a material reality that increasingly thins the boundaries with the inner reality of the subject. Each song is associated with a title that reports a physical position during the nocturnal journey or a specific reflection on the inner condition generated by the place or state of mind of the individual at that particular moment. The reflections coming from the inner condition of the subject of the trip are collected on a dedicated website.

Info here.

1 – 0.35 AM – Standing on the railway bridge, anticipating changes
2 – 1.12 AM – On the fingers of a heat which is burning out
3 – 1.37 AM – Open windows in the dim-light backstreets
4 – 2.10 AM – Motionless in meadows of ruin, my gaze turns towards the city skyline
5 – 2.47 AM – Wandering through the city desert with hands in pockets
6 – 3.23 AM – In the distance, before disappearing behind the corner of a white building, the loss of life as you know it
7 – 4.16 AM – A faint light through an attic window, adorned with plants forgotten
8 – 5.21 AM – A slim face reflected into an unfinished shop window on a fast-flowing road
9 – 5.22 AM – Dawn

Running time: approximate 45 minutes.
Available on Bandcamp and cassette (limited to 70 copies)

Meantime / Elsewhere RMX
(AR Recordings 2022)

Remix Ep made by Lameba, Joyello and Slow Wave Sleep based upon songs from the album Meantime / Elsewhere, available in digital format and in limited edition cassette on Midira Records.

Four songs initially published one a week on the official YouTube channel and then included in a definitive Ep available in streaming and free download on YouTube and Bandcamp.

Running approximate 16 minutes.

1. 2.47 (Joyello dstrbd RMX)
2. 2.10 (Lameba / Joyello mntl glitch RMX)
3. 2.47 (Lameba end of a rcrd RMX)
4. 2.47 (SWS version)

Pubblicità